
Noemi racconta la sua esperienza di stage
Tutto è iniziato con la partecipazione al corso
Si è conclusa il 28 aprile l’esperienza di stage post corso per Noemi. L’avventura era iniziata per lei a dicembre del 2017 quando ha partecipato a Roma al corso Curatore di mostre tenuto in Accademia degli Eventi, un corso pratico adatto a chiunque voglia apprendere la pratica metodologica della professione ma anche a chi ha già conoscenze generali e vuole approfondire soprattutto l’aspetto pratico organizzativo del settore dell’arte.
“Non avevo mai frequentato corsi in Accademia degli Eventi – racconta Noemi – ma ne avevo sentito parlare bene e per questo l’ho scelta. Mi trovavo in un momento di indecisione e scarse prospettive professionali, ho pensato che un corso intensivo con un forte imprinting pratico potesse fornirmi competenze e ‘agganci professionali’ immediati. E così è stato! E’ stata un’esperienza molto formativa. Ho apprezzato la capacità dei diversi insegnanti di fornirci un ampio spettro di competenze, casistiche e buone pratiche.”
Il metodo didattico è quello che contraddistingue l’Accademia degli Eventi che, sin dai suoi primi corsi nel 2001, ha sempre inserito nella docenza solo professionisti del settore, ciascuno per i suoi ambiti di specializzazione e con almeno dieci anni di esperienza diretta sul campo. Nel corso per Curatore di mostre una delle docenti è, per l’appunto, Alessia Vergari, curatrice indipendente con un importante profilo accademico e professionale.
Alessia Vergari è titolare di ADD-art, una galleria d’arte contemporanea che si occupa di promuovere l’arte e gli artisti in Italia e all’estero. La Galleria, che ha sede a Spoleto, opera nell’organizzazione e nella cura di mostre d’arte, nella compravendita di opere d’arte, nella piccola editoria legata agli eventi ma si occupa anche di consulenza per eventi e organizzazione e cura di eventi culturali esterni ala galleria.
“La galleria ADD-art – ci spiega Alessia – si contraddistingue per la professionalità del suo operato e una rigorosa selezione degli artisti esposti per garantire la massima serietà ai collezionisti che decidono di rivolgersi a noi.”



Dopo il corso, l’occasione di stage
Il corso si è svolto in tre giornate in aula al termine del quale abbiamo inviato ad Alessia il curriculum di Noemi per verificare la possibilità di offrire all’allieva una esperienza pratica in stage. In sede di colloquio Noemi è stata scelta anche per la sua preparazione nel campo della storia dell’arte e per la propensione al lavoro di squadra.
“Durante il colloquio in azienda – racconta Noemi – sono rimasta positivamente colpita dalla Add-art. E’ una piccola realtà, allo stesso tempo molto vivace. E’ una galleria d’arte contemporanea giovane ma ormai ben avviata, e soprattutto molto ben radicata nel suo territorio. Le sue mostre sono tutte di ottima qualità. Inoltre ho molto apprezzato il fatto che, in quel contesto, sarebbe stato possibile lavorare in team.”
Così, già a dicembre, al termine del corso è iniziata l’esperienza di stage per Noemi che si è conclusa il 28 aprile scorso. Noemi all’interno della galleria si è occupata della progettazione preliminare di una mostra con studiovisit dell’artista, selezione e stima delle opere, allestimento, redazione di testi e traduzioni per il catalogo, editing, comunicazione social degli eventi, rapporto con i clienti e con il pubblico, accoglienza durante il vernissage.
“Mi hanno fatto fare un po’ di tutto – racconta Noemi – proprio per saggiare tutti gli aspetti di una mostra. Ho visitato gli studi d’artista, ho parlato con gli artisti stessi, ho scritto dei pezzi per i cataloghi, ho lavorato da remoto ma anche in loco, sia in fase di allestimento sia durante le inaugurazioni, per l’accoglienza dei visitatori della galleria e per la documentazione dell’evento. Questa esperienza di stage è stata veramente positiva. Sono stata inserita perfettamente negli ingranaggi e proprio facendo un po’ di tutto ho anche capito quali sono gli aspetti di questo lavoro che mi interessano maggiormente e nei quali posso essere più utile.”


